Questo articolo descrive la gestione della tabella dei Codici IVA.

Una corretta impostazione dei parametri di funzionamento dei codici IVA è fondamentale per ottenere risultati coerenti con le aspettative in molte attività gestionali, incluse la trasmissioni telematiche dei dati amministrativi.

Per accedere alla tabella dei codici IVA dal menu principale seguire i seguenti passi:

Dal menù principale selezionare la voce Tabelle e quindi Codici IVA.

eiwhcont020

 

Nella Tabella dei codici IVA selezionare NUOVO oppure MODIFICA per inserire un nuovo elemento o rettificarne uno esistente.

eiwhcont021

 

All’interno della scheda delle impostazioni del Codice IVA:

  • Assegnare un Codice, preferibilmente coerente con l’elemento. Se si tratta di un’aliquota il codice dovrebbe coincidere con il valore numerico della stessa. Se invece si tratta di un articolo di esclusione il codice dovrebbe essere tale da ricordare mnemonicamente l’articolo in oggetto.
  • Assegnare la descrizione che sarà visibile sia in stampa che nelle caselle di selezione a discesa: ad esempio nel caso di aliquota 22 percento la descrizione dovrebbe essere: “22 %”
  • Assegnare l’Aliquota. Impostare il valore ZERO se si tratta di un codice di esenzione, oppure un valore DIVERSO DA ZERO se si tratta di una aliquota percentuale.
  • Assegnare la percentuale di detraibilità che verrà utilizzata come valore preimpostato (modificabile manualmente) in fase di inserimento manuale delle registrazioni contabili, e come valore di riferimento nelle procedure di contabilizzazione automatica dei documenti di acquisto
  • Solo avendo inserito il valore ZERO nel campo Aliquota è possibile impostare i parametri di esenzione:
    • Assegnare un Titolo di esenzione. Questo dato è fondamentale per la corretta elaborazione dei files di trasmissione telematica delle comunicazioni all’Agenzia delle Entrate.
    • Impostare le altre informazioni relative all’esenzione: articolo e comma, riferimenti legislativi.
    • Impostare opzionalmente una descrizione estesa stampabile sui documenti di vendita.
  • Assegnare una percentuale di Ritenuta d’Acconto associabile a questo Codice Iva.
  • Indicare se questo Codice Iva deve rientrare nel calcolo del plafond acquisti (se gestito).
  • Indicare se questo Codice Iva deve essere incluso o escluso durante le elaborazioni dei files di trasmissione telematica.

 

eiwhcont022

 

Al termine premere OK per confermare.