Le ore di attività degli addetti vengono archiviate in un tipo particolare di documenti.
Per gestire le ore di attività degli addetti procedere come segue:
Dal menù principale selezionare DOCUMENTI, quindi ATTIVITA ADDETTI.
Selezionare la serie di documenti e cliccare sul pulsante NUOVO (oppure selezionare un documento in elenco e cliccare su MODIFICA) per aprirlo.
- Per prima cosa verificare che la data del documento sia quella corretta.
- Facoltativamente assegnare una descrizione al documento.
- Facoltativamente inserire un numero di commessa.
- Cliccare sul pulsante di riduzione per chiudere il pannello con le informazioni di intestazione e guadagnare spezio per l’inserimento delle ore.
Espandere la lista degli addetti del reparto cliccando sul nodo a sinistra della descrizione.
A fianco di ciascun addetto sono indicate le ore di attività già registrate su altri documenti per quella giornata (tipicamente ore svolte in altri reparti) ed il numero totale di ore di lavoro della giornata risultante dalle timbrature.
Per registrare le ore procedere come segue:
- Selezionare un addetto nell’albero dei reparti sulla sinistra
- Cliccare sul pulsante di aggiunta di una nuova riga. La riga verrà intestata all’addetto selezionato.
- Digitare il codice di attività, oppure selezionarlo dall’elenco con doppio click sulla casella.
- Inserire il numero di ore
- Digitare il codice della commessa oppure selezionarlo sall’elenco con doppio click.
La schermata seguente riporta la finestra di selezione delle commesse:
E’ possibile automatizzare le operazioni di inserimento manuale accedendo direttamente al sistema delle timbrature e “prelevando” le ore di un gruppo di addetti.
Per prelevare le ore procedere come segue:
- Selezionare il ramo radice nell’elenco di sinistra per accedere all’elenco completo degli addetti
- Cliccare sul pulsante di prelievo
Verranno visualizzate le timbrature confermate della giornata.
E’ possibile visualizzare tre diverse selezioni degli orari:
- Il totale giornaliero
- Il totale mensile
- Il dettaglio presenze giornaliero che riporta in modo distinto le ore ordinarie e quelle straordinarie.
Per prelevare le ore:
- Selezionare gli addetti desiderati con un click
- Premere il pulsante OK per confermare
Per eseguire un prelievo occorre che tutti i nominativi selezionati siano correttamente codificati in anagrafica addetti. In caso contrario verrà mostrato un avviso simile al seguente:
Se tutto è corretto verranno aggiunte automaticamente le righe di tutti gli addetti selezionati.
Verrà acquisito un numero di ore non superiore al totale giornaliero effettivamente lavorato, tenendo conto delle ore già imputate da altri reparti.
Dopo aver prelevato le ore, assegnare le commesse con gli stessi medoti adottabili per l’inserimento manuale.
E’ possibile modificare la tipologia di ore (dirette/indirette) di una riga agendo sulla “causale” di riga.
Dovendo ripartire le ore di una riga su più commesse, occorrerà duplicare la riga assegnando ad ognuna una diversa commessa ed il numero di ore appropriato.
Per duplicare una riga occorre selezionarla e cliccare sul pulsante di duplicazione.
E’ consigliabile modificare il numero di ore della riga di origine prima di eseguirne la duplicazione.
Inserire il numero di ore e la commessa per la nuova riga, quindi confemare con “Procedi”.
Concluso l’inserimento chiudere il documento cliccando sul pulsante FINE.
Nella finestra di conferma concludere cliccando su “Conferma”.